
03 Giu Psicoterapeuta EMDR a Bari: cosa aspettarsi dalle sedute
Se stai cercando uno psicoterapeuta a Bari specializzato in terapia EMDR, è probabile che tu stia attraversando un momento difficile legato a eventi traumatici, ansia, attacchi di panico o esperienze passate che ancora oggi hanno un impatto sulla tua vita. In questo articolo ti spieghiamo che cos’è l’EMDR, come funziona e cosa aspettarti dalle sedute con un terapeuta specializzato.
Cos’è l’EMDR?
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), in italiano Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, è un approccio psicoterapeutico strutturato, riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia nel trattamento del trauma e di altre difficoltà emotive.
È utilizzato da psicologi e psicoterapeuti formati specificamente per aiutare le persone a rielaborare ricordi traumatici che spesso restano bloccati nel cervello in modo disfunzionale, causando sintomi come ansia, stress, flashback, disturbi del sonno o difficoltà relazionali.
A chi si rivolge la terapia EMDR
La terapia EMDR è indicata in diversi casi, tra cui:
- Eventi traumatici (incidenti, lutti, malattie, abusi)
- Disturbi d’ansia e attacchi di panico
- Fobie
- Disturbi post-traumatici da stress (PTSD)
- Difficoltà legate all’autostima o a esperienze infantili dolorose
Come si svolge una seduta di EMDR a Bari nel nostro centro
Se cerchi un terapeuta EMDR a Bari, ecco cosa puoi aspettarti da un percorso nel nostro centro Psyintegra:
- Primo colloquio psicologico
La prima fase prevede un incontro conoscitivo con uno dei nostri psicologi a Bari, per raccogliere la tua storia e comprendere insieme le difficoltà che ti hanno spinto a chiedere aiuto.
- Valutazione e preparazione
Il terapeuta ti guiderà in una fase di preparazione in cui vengono individuati gli obiettivi del percorso EMDR e si lavora su tecniche di stabilizzazione emotiva. È importante sentirsi pronti e in uno stato di sicurezza interna per affrontare il lavoro sui ricordi traumatici.
- Desensibilizzazione
Durante le sedute EMDR, il terapeuta ti inviterà a focalizzarti su un ricordo disturbante mentre esegue stimolazioni bilaterali (movimenti oculari, tapping o suoni alternati). Questo processo aiuta il cervello a rielaborare l’informazione in modo più adattivo, riducendo il disagio emotivo.
- Rielaborazione e integrazione
Con il proseguire delle sedute, il ricordo traumatico tende a perdere la sua carica emotiva negativa e viene integrato nella memoria in modo più funzionale. Il cambiamento può avvenire in poche sedute o richiedere più tempo, a seconda della complessità della storia individuale.
Quanto dura una terapia EMDR?
Non esiste una risposta unica. La durata dipende da diversi fattori:
- Il numero di esperienze traumatiche da rielaborare
- L’intensità del disagio attuale
- La storia personale e la presenza di altri sintomi emotivi o comportamentali
In alcuni casi, anche solo poche sedute EMDR possono portare benefici significativi. In altri, il percorso può essere più lungo, sempre rispettando i tempi e i bisogni della persona.
Perché rivolgersi a uno psicologo EMDR a Bari
Nel nostro centro Psyintegra a Bari, troverai psicoterapeuti certificati EMDR che lavorano all’interno di equipe multidisciplinari, garantendo un supporto completo e integrato. La terapia è pensata per accompagnarti in un percorso di guarigione profonda, nel rispetto dei tuoi tempi e con la massima professionalità.
Scegliere un terapeuta EMDR significa intraprendere un viaggio verso il benessere, affrontando ciò che ti fa stare male con strumenti sicuri ed efficaci.
Se stai cercando uno psicoterapeuta EMDR a Bari, contattaci.
Il nostro centro è pronto ad accoglierti con competenza, empatia e strumenti concreti per aiutarti a stare meglio.
Prenota un primo colloquio o scrivici per maggiori informazioni.